MANIFESTAZIONE
GIORNATE DELLE PORTE APERTE DEGLI AGRITURISMI D'ISTRIA 2022

Il mese di novembre nella Regione istriana è segnato esclusivamente dai finesettimana dedicati alla cucina tradizionale nostrana. La vendemia è dietro di noi, il grano è pronto, la frutta e la verdura si sono sistemate al proprio posto, in forma di sottaceto o marmellate, e la preparazione di salsicce e omobolo, il tipico lombo di maiale, è in piena stagione. Le aziende agricole familiari hanno lavorato duro tutto l’anno per aprire le proprie porte ai suoi visitatori e per offrire le specialità istriane a prezzi contenuti.
 
La manifestazione enogastronomica Giornate delle porte aperte degli agriturismi d'Istria per dodici anni consecutivi riunisce gli agriturismi di tutta l’Istria, con lo scopo di arricchire l'offerta turistica e di ampliare la stagione turistica promuovendo le aziende agricole e reinterpretando la gastronomia tradizionale istriana. Tutti questi anni di lavoro mirato alla valorizzazione della gastronomia tradizionale istriana e alla promozione dei sapori genuini hanno fatto sì che oggi tutti i visitatori attendono con impazienza ogni nuova edizione dell'evento.
 
L'impronta del passato tumultuoso e della vita campestre degli abitanti della penisola istriana è intessuta nella gastronomia tradizionale e autentica, che oltre al cibo ha conservato anche le usanze, le ricette, le legende ma anche il modo di cucinare. Tutto ciò ha segnato profondamente la gastronomia, la cultura e le usanze locali e pertanto la manifestazione Giornate delle porte aperte degli agriturismi d'Istria, proponendo un'esperienza autentica, racconta la cucina tradizionale istriana basata sugli ingredienti coltivati dalle aziende agricole familiari.
 
Durante la dodicesima edizione della manifestazione Giornate delle porte aperte degli agriturismi d'Istria, dieci agriturismi cosparsi in tutta la Regione istriana, apriranno le proprie porte per preparare piatti istriani autentici e tradizionali a prezzi promozionali. La manifestazione sarà tenuta durante quattro finesettimana di novembre: 5 – 6, 12 – 13, 19 – 20 e 26 – 27/11/2022. Alcuni agriturismi proporranno menù a base di alimenti coltivati nelle proprie aziende agricole unendo svariate esperienze come per esempio le visite agli animali dell'azienda, le esibizioni di folclore e le esibizioni dei propri prodotti ma anche dei prodotti di altre fattorie locali.
 
I seguenti agriturismi prenderanno parte alla manifestazione di quest’anno: agriturismo Cerovac a Nedešćina, agriturismo Dušani a Pisino, agriturismo Giovanna Allegra a Šumber, agriturismo Montižel a Grisignana, agriturismo Pineta a Sv. Martin vicino a Nedešćina, agriturismo Sia a Dignano, agriturismo Štefanić a Kaldir vicino a Montona, agriturismo Ondina a Savicenta, agriturismo Pod čeripnjon a Sv. Petar u šumi e stanzia Buršić a Dignano. La dodicesima edizione delle Giornate delle porte aperte degli agriturismi d'Istria sarà inaugurata presso l’agriturismo Pod čeripnjon.
 
È possibile trovare maggiori informazioni sui menù offerti da ciascun agriturismo sulle pagine ufficiali della manifestazione - www.dovai.eu e prenotare un tavolo direttamente dall'agriturismo voluto. Per tutta la durata della manifestazione, alcuni agriturismi offriranno un aperitivo, un antipasto, un secondo piatto, il contorno, l’insalata e un dessert al prezzo promozionale di 150,00 kn. Le aziende agricole familiari sono specifiche in quanto producono prodotti propri e per questo l’offerta di menù si distinguerà.
I visitatori potranno abbinare l'esperienza degli agriturismi con la visita alle piste ciclabili e ai percorsi pedonali per conoscere meglio i paesaggi, dopo di che i loro palati potranno assaporare le delizie autoctone nostrane oppure cimentarsi in svariate attività aggiuntive e imparare a ballare il balun, il ballo popolare istriano.
 
Per immortalare l’esperienza dei visitatori vissuta presso gli agriturismi, per il quarto anno consecutivo, viene organizzato il concorso fotografico "Esperienza negli agriturismi d'Istria" con lo slogan: "Assaggia. Vivi. Fotografa." Il tema del concorso fotografico di quest’anno è „I colori di novembre negli agriturismi” e i partecipanti del concorso dovranno raffigurare un’immagine autentica dei piatti, dell’esperienza vissuta, della natura o altro dipinta dai colori autunnali e tre degli autori più creativi verranno premiati. Il concorso sarà svolto di nuovo tramite la pagina Facebook, e i follower, adempiendo alle condizioni richieste, saranno premiati da un menù gratuito per due in un determinato agriturismo.
 
Non perdete l'occasione di visitare questa eccellente manifestazione che promuove l'identità rurale agronomica e gastronomica dell'Istria. Prenotate subito il vostro tavolo per vivere la storia gastronomica istriana e arricchite la vostra esperienza assaggiando i prodotti nati nelle terre istriane e preparati con amore dagli agriturismi.
 
Che cos'è che bolle, fuma e frigge?!
 
 
 
© AZRRI 2023. Tutti i diritti riservati
Web design: INFOBAJT, Creazione di immagini: Fotostudio LICUL